Alegria 2, un sistema ad accesso random e completamente automatizzato, offre una soluzione sample-to-result conveniente, in abbinamento al portafoglio di saggi Sebia, esclusivo e completo, per malattie autoimmuni e infettive che utilizza la tecnologia Alegria Monotest basata su ELISA.
Questa tecnica, personalizzabile e di facile utilizzo, consente di eseguire agevolmente e in qualsiasi momento un’analisi diretta di qualsiasi saggio dell’ampio portafoglio per ottimizzare la cura del paziente.
Il sistema Alegria 2 rivoluziona l’esecuzione dei test per le malattie autoimmuni e infettive: grazie al processo completamente automatizzato, dal caricamento del campione al rilascio risultato, che utilizza la tecnologia Monotest di Sebia per offrire una soluzione efficiente ed economica.
Con un pannello personalizzabile che consente di eseguire oltre 130 test di malattie autoimmuni e infettive, Alegria 2 è un sistema versatile che consente di adattare al meglio la strategia di analisi del proprio laboratorio. Questo sistema robusto può produrre fino a 48 risultati in un’ora, fornendo una diagnosi rapida e approfondita su misura per le esigenze specifiche di ciascun paziente.
La funzione di caricamento continuo di Alegria 2, che garantisce un processo di analisi continuo e ininterrotto, consentirà di raggiungere l’apice della produttività di laboratorio.
Affidatevi all’impeccabile tecnologia Alegria Monotest per i test on-demand, in cui ogni risultato viene meticolosamente convalidato con il rispettivo controllo integrato e la calibrazione incorporata, che consente di ridurre al minimo gli errori, per la massima affidabilità di ogni risultato.
La tecnologia Monotest di Alegria 2 consente di evitare che i reagenti inutilizzati vadano sprecati; per un approccio eco-consapevole ed economicamente vantaggioso che ottimizza le risorse e le spese.
Il sistema Alegria 2 presenta un’interfaccia grafica intuitiva e facile da usare, con touchscreen integrato, che semplifica il processo di analisi e migliora l’esperienza d’uso per tutto il personale di laboratorio.
Malattie autoimmuni
Malattie infettive
Altro
Tipi di campioni: siero, plasma, feci
Modalità di funzionamento
Workshop Online with :
Dott.ssa Giuseppina Barberio, già Responsabile Settore Autoimmunità, Ospedale Ca’ Foncello di Treviso
Dott. Francesco Spadarella, Product Manager, Sebia Italia
14th International Congress on Autoimmunity 2024
Sebia booth #15
Educational Webinar with Holger Bang, PhD & Roberto Fiorillo
IFCC Euromedlab 2025
Sebia booth: #108
Sebia Workshop: EduW15
Questa sezione contiene informazioni destinate a un’ampia distribuzione e potrebbe pertanto contenere dettagli dei prodotti o informazioni non disponibili o valide nel vostro paese.
Contattare il rappresentante Sebia locale. Informazioni destinate agli operatori sanitari.
Leggere attentamente le istruzioni contenute nei foglietti illustrativi dei reagenti e nei manuali degli strumenti.