Elettroforesi capillare
Elettroforesi capillare delle proteine ad alta risoluzione Sebia: la separazione automatica più usata nel mondo
Elettroforesi capillare delle proteine ad alta risoluzione Sebia: la separazione automatica più usata nel mondo
L'elettroforesi delle proteine è una metodica analitica consolidata per la ricerca di anomalie nel siero e in altri liquidi biologici. Gli strumenti per elettroforesi capillare Sebia, CAPILLARYS e MINICAP, sono stati progettati per garantire separazioni rapide e ad alta risoluzione in totale automazione.
I sistemi CAPILLARYS sono basati sul principio dell'elettroforesi capillare in fase libera.
La separazione delle molecole cariche avviene in base alla loro mobilità elettroforetica in tampone alcalino ed è determinata dal pH dell'elettrolita e dal flusso elettroendosmotico.
Gli strumenti per elettroforesi capillare Sebia sono dotati di più capillari in parallelo che consentono l'esecuzione simultanea di analisi multiple:
I capillari vengono riempiti con il tampone di separazione, mentre ciascun campione viene prima diluito in un apposito tampone di diluizione e poi iniettato per aspirazione all'estremità anodica dei capillari. L'alta tensione successivamente applicata consente la separazione delle diverse frazioni proteiche, che vengono rilevate e quantificate, direttamente a una lunghezza d'onda specifica, all'estremità catodica dei capillari.
Al termine dell'analisi i capillari vengono immediatamente lavati con la specifica soluzione di lavaggio e nuovamente riempiti di tampone durante la preparazione dei campioni successivi.