2001: Mentre realizza l’ampliamento del proprio menu di test su gel d'agarosio, Sebia introduce CAPILLARYS, segnando così una reale svolta tecnologica nel settore. CAPILLARYS, sistema per l'elettroforesi capillare di nuova generazione destinato ai laboratori d'analisi, permette la completa automazione della tecnica. Con il suo lettore di codice a barre integrato, il dispositivo garantisce la completa tracciabilità dei campioni insieme a un'elevata produttività analitica.
Dal 2001: L'attività di ricerca e sviluppo della società è stata particolarmente intensa nel settore dell'elettroforesi capillare e si è concretizzata con l'introduzione di nuovi test, fra cui quelli per le patologie emoglobiniche, l'immunotipizzazione delle componenti monoclonali e il dosaggio della CDT (rilevazione e monitoraggio dell'alcolismo) e dell'HbA1c (monitoraggio del diabete).
2007: Lancio sul mercato del sistema per elettroforesi capillare MINICAP. MINICAP è studiato per i laboratori di piccole dimensioni che possono così avere accesso a questa tecnologia innovativa nonostante il volume ridotto di test.
2008: Lancio di HYDRASYS 2, un nuovo “sistema tutto in uno”. HYDRASYS 2 effettua tutte le diverse fasi dell'analisi elettroforetica, dall'applicazione del campione alla lettura finale. Con HYDRASYS 2, Sebia offre un ventaglio ineguagliabile di soluzioni per l’elettroforesi.